Marelli sulla possibilità della Challenge: “Novità impossibile a breve”
di
Pubblicato il

Serie A: l’Inter batte di misura il Genoa
Serie A: il Torino batte il Milan 2-1
Serie A: i risultati delle partite delle 15
Antonio Conte: “In ogni partita l’obiettivo nostro è ottenere i tre punti, ci sono sempre gli avversari da battere”
Gasperini: “Vedremo a fine anno se andare a scadenza o interrompere il rapporto”
Sonny Colbrelli, l’eroe di Roubaix che ama Napoli: “Il traguardo sul lungomare un inno alla gioia”
Serie A: Lecce-Udinese 0-1 con rigore messo a segno da Lucca
Napoli-Inter l’orario. Anticipi e posticipi dalla 27esima alla 29esima
Como-Napoli con Spinazzola in campo
Le unghie del diavolo restano ancora infilate nella fascia sinistra del Napoli.
Luca Marelli, sul suo blog personale, si è espresso sulla possibilità dell’introduzione della Challenge per il Var; una novità per lui impossibile nel breve.
L’ex arbitro Marelli reputa il comunicato rilasciato dalla FIGC agghiacciante, per tanti motivi che esplica sul suo blog. In primis per la confusione che sta creando l’introduzione della challenge, di cui alcuni parlano già dalla prossima giornata. E così, ovviamente, non è.
Poi prosegue, sottolineando il fatto che anche per la stagione è altamente improbabile dato che ci deve essere un periodo di studio prima. Marelli parla anche del fatto che nel comunicato si legge che c’è il richiamo ad un più ampio utilizzo della on field review per evitare polemiche.
Quest’ultima, per lui, è una cosa “incredibile da leggere” dato che “la Federazione che, di fatto, si piega all’opinione pubblica“. In conclusione, per l’ex arbitro il comunicato è come una foglia di fico che annuncia una novità impossibile a breve e che conclude con “una sorta di maniavantismo su polemiche per il mancato utilizzo del Var“.
Con conseguenti nuove polemiche, invece di portare tranquillità.
per la lettura completa si rimanda al blog di Luca Marelli.
Comments