Il punto sul campionato di Serie A 2022-23 dopo la 9° giornata.
Risultati e classifica. Il Napoli batte il Bologna si conferma capolista solitaria e mantiene le distanze su Atalanta (vittoriosa in casa con il Sassuolo) e il Milan (vittoria a Verona). Si fermano a vicenda Lazio e Udinese nello scontro diretto dell’Olimpico (infortunio muscolare per Immobile), mentre vincono Roma, Inter e Juventus che iniziano così ad allargare la forbice in classifica tra chi lotta per l’Europa e chi per la salvezza. Dopo tre vittorie consecutive il Monza perde a Empoli la prima gara con Palladino in panchina mentre restano ancora a zero vittorie Cremonese e Sampdoria.
Errori arbitrali. Altra giornata poco brillante per gli arbitri tra errori di valutazione dei falli fischiati, mancanza di uniformità nell’uso dei cartellini e fine delle partite fischiate mentre una squadra gestiva una potenziale azione d’attacco.
I gol. Nella decima giornata segnati appena 22 gol (secondo record negativo stagionale). In totale finora i gol segnati sono 254 (media 2.54 a partita) dei quali 144 dalle squadre di casa e 110 da quelle in trasferta. Del Napoli al momento il miglior attacco (25 gol), della Lazio invece le miglior difesa (5 gol subìti). Lazio e Napoli condividono la leadership della miglior differenza reti (+16). Nella classifica marcatori Vlahovic (Juventus) raggiunge in testa a quota 6 Arnautovic (Bologna) e Immobile (Lazio).

I rigori. Un solo rigore assegnato nella decima giornata di Serie A, quello che ha deciso Sampdoria-Roma 0-1 segnato da Pellegrini. Con questo rigore la Roma con l’Atalanta diventa la squadra con più rigori a favore. In totale i rigori assegnati sono 25 dei quali 18 realizzati e 7 sbagliati. Ancora con zero rigori a favore Inter, Monza, Empoli, Sampdoria, Udinese, Verona e Torino. Nessun rigore fischiato contro invece per Inter, Monza, Atalanta, Bologna, Fiorentina e Roma.

I ‘trop gol’ di giornata. Il gol più bello di giornata secondo la nostra redazione è quello di Kyriakopoulos del Sassuolo, ma belli anche quelli di Lookman (Atalanta) e Barella (Inter). Per l’assist al bacio di Kvaratskhelia anche quello che ha premiato il movimento di Osimhen (Napoli)
Il prossimo turno. Giornata favorevole a Milan (in casa con il Monza) e Juventus (in casa con l’Empoli) che possono approfittare delle sfide Roma-Napoli, Atalanta-Lazio e Fiorentina-Inter.
Comments
