Fiorentina, Commisso: “Chiedo ai fiorentini di essere bravi, voglio un clima bello”
di
Pubblicato il
Il Bologna liquida il Como
Fabrizio Romano le ultime su Saint Maximin
Serie A: il Torino blocca l’Atalanta a Bergamo 1-1
La Campania sposta il baricentro del ciclismo verso sud. Cutolo: “E’ la vittoria delle nostre competenze”
Il mercato del Napoli alla stretta finale su due nomi
VIDEO: La Conferenza integrale pre Roma-Napoli.
Serie A: alle 15 si sono giocate due partite
Antonio Conte: “La squadra è cresciuta in maniera importante, i ragazzi stanno lavorando, hanno voglia di crescere e migliorare”
Alessandro Buongiorno convocato per Roma-Napoli
Gianluca Di Marzio: il Napoli è ancora al lavoro per l’arrivo di Saint Maximin. In stand-by l’operazione Comuzzo
Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club dove parla anche della sfida contro il Napoli.
Queste le sue parole rilasciate ai canali ufficiali:
“Questo ultimo periodo in Italia sono stato benissimo, soprattutto perché sono ritornato in Calabria, nella mia terra dove c’è il più bel mare del mondo. Italiano? È un allenatore eccellente. Ha fatto un grande lavoro. Io gli dissi di guardare cosa aveva a disposizione in rosa e dirmi di cosa aveva bisogno. Ha accettato molti giocatori che altri allenatori non avrebbero accettato.
Negli ultimi giorni di mercato abbiamo preso ottimi giocatori come Torreira e Odriozola, ma abbiamo comprato anche Nastasic e Nico Gonzalez, senza dimenticarsi di aver recuperato Sottil e Saponara. Non è vero che 9 giocatori su 11 dovevano essere cacciati ed Italiano lo ha dimostrato.
Ha rimesso in rosa giocatori che un anno fa non giocavano come Callejon. A battuta ho detto al mister che a Spezia ha fatto 39 punti con metà dell’ingaggio quindi qua deve fare il doppio dei punti. La sfida contro il Napoli? Ai fiorentini chiedo di essere bravi perché per essere rispettati dobbiamo rispettare. Voglio un clima bello, anche se si perde. Dobbiamo incoraggiare i ragazzi ma non voglio vedere scene come quelle di Bergamo.”
Comments