FIGC, Gravina dopo la rielezione: “Ringrazio per fiducia e affetto. Sta per iniziare il 2° tempo”

Stadio Maradona: 7°sold-out consecutivo e pubblico pronto a sostenere al massimo la squadra azzurra
Concentrazione sarà la parola d’ordine in casa Napoli per questo rush finale
Team Evolution Bikes, il commercio della bici passa da qui. Massimo Giannini rilancia la sfida per il futuro
Coppa Italia: vince il Bologna sull’Empoli e va in finale con il Milan
VIDEO Pasquale Mazzochi protagonista di Drive&Talk
Lobotka a CRC: “Il Maradona ci dà grande energia ed è per noi un grande vantaggio. Non vedo l’ora di giocare domenica”
Ischia accoglie la X edizione della SCHERIACUP24: la “Le mans del Tirreno” torna il 27 aprile
Serie A: Atalanta-Lecce per la scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita si giocherà domenica sera
Giorgi Sudakov, centrocampista 22enne ucraino, nel mirino del Napoli
Designati arbitro e assistenti per Napoli-Torino.
Gabriele Gravina, ri-eletto da poco presidente della FIGC, ha rilasciato alcune dichiarazioni per commentare il tutto.
Questo il suo commento riportato da Sky Sport, dove ha tenuto anche a ringraziare tutti:
“Il secondo tempo della nostra partita sta per iniziare, ringrazio tutti per la fiducia e l’affetto. Ho fin qui partecipato con impegno, tanta passione e assoluta dedizione. Il consenso e l’entusiasmo che mi avete riconosciuto hanno consolidato l’elaborazione del progetto strategico con cui mi sono presentato a queste elezioni. Adesso dovranno tramutarsi in forza e determinazione per i nostri progetti futuri.
Il nostro movimento ha sofferto la pandemia sul piano umano e sociale, ancor prima che sul piano economico. Il nostro movimento ha donne, uomini, giovani, famiglie duramente colpite, ma allo stesso tempo determinate a ripartire. Ecco perché noi non ci fermeremo. Vi ho proposto una strategia che sarà difficile e non senza tensioni.
Noi tiriamo fuori il meglio nei momenti duri. Sentiamo la responsabilità di migliaia di giovani a cui dobbiamo dare un calcio più bello, solido e sostenibile. Allacciamo gli scarpini e iniziamo a giocare il secondo tempo. Abbiamo rappresentato per gli italiani un primo segnale di ripartenza dura e dolorosa e non ci siamo tirati indietro facendo sacrifici. Come diceva Seneca, non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, è perché non osiamo farle che diventano difficili.”
Comments