DAZN, Budel: “Osimhen l’attaccante più forte che c’è in Italia”

Pasquale Mazzocchi:”Indossare questa maglia è una responsabilità. Seguo una dieta rigidissima ed a casa ho camera iperbarica e vasca giacciata. Mi sarebbe piaciuto giocare contro CR7”.
De Laurentiis per Antonio Conte: investimenti futuri e ambizioni europee
Napoli: Non ci sarà conferenza pre partita.
Professor D’Avino ex terapista del Napoli:”Campi di Castelvolturno? In passato c’è stato qualche problema ma per la sabbia ma fummo premiati dalla UEFA per i pochissimi infortuni”.
Ciclismo in Campania: presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025
Stadio Maradona: Napoli sostenuto dal pubblico delle grandi occasioni domenica sera
Napoli-Torino: cauto ottimismo per il rientro di Buongiorno
Serie A: tutti i rinvii per le gare di sabato
Ufficiale Inter-Roma domenica alle 15.00
Napoli: Infortunio Neres stagione finita?
Alessandro Budel, commentatore DAZN, è intervenuto quest’oggi a Febbre a 90, in onda su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le sue dichiarazioni.
“La vittoria contro l’Udinese è importantissima, per il Napoli. La gara non si era messa bene, i bianconeri sono in grande forma. Secondo me Mertens ha cambiato la partita, è entrato benissimo, Spalletti ha dato l’input giusto alla squadra, che ha osato di più. Il belga poi ha liberato Osimhen, girandogli intorno, e lui ha fatto due gol.
Osimhen è il più forte attaccante che c’è in Italia, Vlahovic magari numericamente sta facendo meglio, ma lui ha la capacità di svariare su tutto il fronte d’attacco, soprattutto ha dei margini di grande crescita anche dal punto di vista qualitativo. Del resto, se non fosse così staremmo già parlando di uno da Pallone d’Oro, ma in ogni caso incarna le caratteristiche del centravanti moderno.
La gara di Bergamo – continua Budel – è tosta, l’Atalanta ha ancora le coppe ma è un ostacolo difficilissimo, le assenze di Osimhen e Rrhamani sono penalizzanti, mi aspetto dall’inizio un centravanti fisico come Petagna, con Mertens pronto a subentrare. Lo scudetto è una lotta a tre, senza dubbio, l’Inter sta rallentando ma ad 8 giornate dal termine tutto è ancora apertissimo”.
Comments